Per questo motivo, quando un paziente si presenta soffrendo ad esempio di tensione lombare o mal di testa, è necessario guardare anche ad altre componenti come il tratto dorsale, perché uno squilibrio dell’allineamento vertebrale può avere ripercussioni sia ai piani alti che bassi dello scheletro.
Anche tra le vertebre toraciche vi sono i dischi vertebrali che attutiscono gli sforzi di compressione, ma al contrario del rachide cervicale e lombare, le ernie al disco toraciche sono alquanto rare. Quando esse sono presenti, o quando vi è una compressione del nervo spinale toracico dovuta ad altri motivi oltre che ad una discopatia (come nel caso di cambiamenti degenerativi e artrosi delle vertebre, o corpi esterni), i sintomi classici sono quelli di formicolio, sensazione alterata intorno alla gabbia toracica e debolezza muscolare.