I trattamenti chiropratici si adeguano alla condizione del paziente, per cui quando si parla di gravidanza, ogni trattamento viene fatto con l’adeguata delicatezza e in modo da non intaccare assolutamente il feto, anzi, è molto comune nell’ultimo trimestre sentire il feto muoversi durante e dopo le sedute, proprio perché una volta sciolte determinate tensioni, si crea più spazio. Per assicurarci che la mamma abbia un trattamento completo come qualsiasi altro paziente, è presente in ambulatorio un cuscino che salvaguardia la pancia e permette di stare in posizione prona, di modo che il Chiropratico possa lavorare al meglio con le vertebre e il bacino.
La Chiropratica aiuta molto le donne in gravidanza. Molto comuni solo il dolore pelvico e del pube che solitamente aumentano intorno al secondo e terzo trimestre, dolore ai polsi e ai piedi, tensioni cervicali, e tensione della gabbia toracica. Tutti questi sintomi ed altri ancora nascono dalla necessità del corpo di far spazio a una vita che cresce all’interno, e che ogni settimana aumentando di dimensioni, pesa sulle strutture della mamma.
Poiché spesso i dolori alla schiena si propagano anche dopo il parto, è consigliabile ad ogni mamma di continuare i suoi cicli di visite per garantire un riallineamento delle strutture che hanno subito una deformazione continua per 9 mesi.